Alcune premesse: sono completamente d’accordo con il messaggio lanciato dalla campagna #coglioneNo. È giusto e sacrosanto: 1) combattere chi considera i giovani carne da macello; 2) combattere chi considera i giovani creativi elementi sfruttabili, pensando erroneamente che il divertimento, che si presume garantito dalla loro professione, sia una retribuzione più che sufficiente. La creatività è una professione che richiede preparazione, …
Beetle Dune, il ritorno della dune buggy
Volkswagen Beetle Dune Concept Volkswagen Beetle Dune Concept Volkswagen Beetle Dune Concept Volkswagen Beetle Dune Concept Volkswagen Beetle Dune Concept Volkswagen Beetle Dune Concept Volkswagen Beetle Dune Concept Volkswagen Beetle Dune Concept Volkswagen Beetle Dune Concept Volkswagen Beetle Dune Concept “Come with me for fun in my buggy” cantavano gli Oliver Onions nel film “Altrimenti ci arrabbiamo” e Volkswagen coglie l’invito …
La bufala del viaggiatore nel tempo
Ricordate John Titor? Correva l’anno 2000 quando in alcuni forum cominciarono circolare strane storie di un viaggiatore nel tempo. Il crononauta, il soldato John Titor appunto, affermava di provenire dal 2036 e di essere stato mandato indietro nel passato con una missione ben precisa: recuperare un calcolatore Ibm 5100. Secondo il piano originale (e nella migliore tradizione del genere), lo …
CES 2014, non solo elettronica: ormai è anche un salone dell’auto
Ford C-MAX Energi-Solar (Foto: Maurizio Pesce / Wired) Ford C-MAX Energi-Solar (Foto: Maurizio Pesce / Wired) Ford C-MAX Energi-Solar (Foto: Maurizio Pesce / Wired) Toyota FCV (Foto: Maurizio Pesce / Wired) Toyota FCV (Foto: Maurizio Pesce / Wired) Toyota FCV (Foto: Maurizio Pesce / Wired) Toyota FCV (Foto: Maurizio Pesce / Wired) Renault Spark- SRT-01E Audi Sport Quattro Laserlight (Foto: …
I nuovi graffiti di Banksy prendono vita con le gif
Si racconta che Michelangelo Buonarroti, stupito dal realismo del suo Mosè un giorno chiese alla statua: “Perché non parli?”. Non sappiamo se lo street artist Banksy abbia fatto lo stesso ma c’è chi ha risposto a quella domanda. Si chiama ABVH e nel suo Tumblr anima i graffiti dell’oscuro artista inglese trasformandoli in dettagliatissime gif. Qualcuna l’avrai già vista ma …
Buon compleanno, Stephen Hawking
(Foto: Getty Images) “Sono nato l’8 gennaio 1942, esattamente trecento anni dopo la morte di Galileo”. Ad aver scritto questa frase è stato Stephen Hawking, che esattamente settantadue anni fa nasceva ad Oxford, sebbene i suoi genitori abitassero a Londra, perché come ricorda lui stesso, “ Oxford era un posto più favorevole in cui nascere durante la seconda guerra mondiale: c’era infatti un accordo per cui …
- Page 2 of 2
- 1
- 2