Il consorzio anti-Android segna un punto a suo favore. I brevetti Nortel, pagati miliardi, stanno dando i loro frutti. L’azienda cinese e’ la prima di una lunga serie?
10 film sulla finanza (non noiosi come pensate)
Per capire cosa sia successo negli ultimi decenni nell’universo della finanza e quindi nel nostro sistema economico basta anche solo guardare tutti i film ambientati nel mondo della borsa, di cui The Wolf of Wall Street (appena uscito in Italia) costituisce il punto di arrivo più importante e definitivo. Forse è questo film, così distante dal resoconto dettagliato dei meccanismi …
10 libri che hanno ispirato serie tv
Orange is the new black, My Year in a Women’s Prison ha ispirato l’omonima serie Netflix. Dalle memorie di Piper Kerman sono tratte persino alcune delle battute più pungenti dello show – e sì, c’è anche l’amante lesbica A Song of Ice and Fire è il vero nome della saga che ha ispirato Game of Thrones. Il piano dell’opera prevede …
Nicla Vassallo, filosofa del linguaggio: “Dobbiamo eliminare la distinzione tra uomo e donna”
(Foto: Ucsd) A Roma è in corso il Festival delle scienze, giunto quest’anno alla sua nona edizione e incentrato, come vi avevamo raccontato, sul tema del linguaggio, una delle “caratteristiche più straordinarie e distintive della specie umana”. Tra gli appuntamenti della kermesse – che andrà avanti fino al 26 gennaio e di cui Wired è media partner – la lectio …
Lenovo mette le mani sui server x86 di IBM
Ufficializzata la cessione del business di Big Blue all’azienda cinese. La stessa che aveva gia’ acquisito la divisione PC consumer. In ballo ci sono migliaia di posti di lavoro. Ma sull’accordo dovra’ pronunciarsi anche il Governo USA
Lo spionaggio di NSA non e' per patriottismo
La commissione di controllo costituita dal Congresso non ha dubbi. Le operazioni svelate dal datagate di Edward Snowden non hanno affatto basi legali solide nella legislazione USA
Modchip e DRM, l'uso fa l'abuso
I lucchetti anticontraffazione hanno l’effetto collaterale di depotenziare le console, i modchip le affrancano dalle limitazioni imposte dall’industria. Se i modchip scardinassero sistemi DRM mirati al solo contrasto della pirateria, la situazione cambierebbe? Dopo il parere della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ora tocca all’Italia
Doctor Plus, la medicina va sulla nuvola
Diabete, broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e scompenso cardiaco. Tre condizioni croniche, difficili da gestire e che richiedono aderenza costante alle terapie, monitoraggio continuativo e supervisione medica. Condizioni che oltre a gravare sulla vita dei pazienti pesano sulle spalle del Servizio sanitario nazionale, costando in termini di cure e assistenza 18 miliardi di euro l’anno, pari al 13% della spesa sanitaria. Eppure, …
Mind the Bridge guiderà lo sviluppo delle startup europee
Sarà la fondazione italo-americana Mind the Bridge, con il supporto dell’inglese Nesta, a guidare la Startup Europe Partnership (SEP), la prima piattaforma paneuropea dedicata ad aiutare concretamente le startup del vecchio continente a crescere e a competere a livello globale. La scelta, effettuata dalla Commissione Europea, è stata annunciata oggi durante il World Economic Forum di Davos da Neelie Kroes, Vice Presidente della …
“Rivoluzione verde” a Milano? Non esageriamo
La Rivoluzione verde a Milano. La rivincita di biciclette e bus nella città che spegne i motori. È questo il titolo di un articolo che ho appena finito di leggere su Repubblica. Una serie di dati che attribuiscono alla mia città un sacco di virtù. Da ciclista, però, quel che mi resta è uno strano mix di soddisfazione e rabbia. …