Orange is the new black, My Year in a Women’s Prison
ha ispirato l’omonima serie Netflix. Dalle memorie di Piper Kerman sono tratte persino alcune delle battute più pungenti dello show – e sì, c’è anche l’amante lesbica
A Song of Ice and Fire
è il vero nome della saga che ha ispirato Game of Thrones. Il piano dell’opera prevede 7 volumi, di cui 5 pubblicati al momento. Immergetevi nella scrittura trascinante di Martin, e poi rassegnatevi anche voi alla placida attesa per The Winds of Winter
The Walking Dead
è basato su una serie a fumetti ideata da Robert Kirkman, tuttora in corso di pubblicazione. Nel caso vi buttiate sugli albi fate attenzione agli spoiler: la trama procede molto, molto più velocemente che nella serie tv
Homeland, In fuga
è ambientato a Beirut nel 2006 e racconta le avventure di Carrie Mathison prima del suo rientro negli USA e della liberazione di Brody. L’autore, Andrew Kaplan, ha scritto anche il film di 007 GoldenEye
Il Ciclo di Sookie Stackhouse
ha ispirato il celebre show HBO True Blood. E’ la lettura ideale nel caso siate in astinenza da morsi sul collo: ben 12 romanzi vi attendono (è un tredicesimo, finale, è forse in arrivo)
The Vampire Diaries
I vampiri non sono mai abbastanza? Allora non perdete neppure l’altra saga fantasy, The Vampire Diaries, per rivivere anche su carta le avventure di Elena Gilbert e dei fratelli Salvatore
Arrow
Non vi perdete una sola puntata di Arrow? Potete farvi una scorpacciata delle avventure del playboy miliardario Oliver Queen anche grazie ai fumetti: Freccia Verde ha una lunga storia e esiste dal lontano 1941
Sherlock
La paternità letteraria di Sherlock non ha bisogno di spiegazioni. Correte subito a rileggervi l’opera omnia di Sir Arthur Conan Doyle, iniziando da Uno studio in rosso
Under the Dome
Stephen King non poteva mancare: leggete il suo The Dome per ripercorrere le avventure degli abitanti di Chester’s Mill, tagliati fuori dal mondo da un impenetrabile campo di forza. Lo show tv, Under the Dome, è stato prodotto dallo stesso King e da Steven Spielberg
Lady Almina e la vera storia di Downton Abbey
illustra le vicende della famiglia che ha realmente abitato Highclere Castle, la celebre residenza degli abitanti di Downton Abbey. Ma non solo: scoprendo la vita di Lord Porchy e consorte vi troverete persino a fare scavi archeologici in Egitto
Conosciamo tutti bene quella sottile sensazione di mancanza e abbandono che acompagna la fine di una serie tv: quel misto di dispiacere e perdita che poi sfuma nella rassegnazione, per quel lungo deserto di mesi di attesa fino alla stagione successiva. Come colmare il vuoto (oltre che con altre serie tv)? Esplorando la vasta galassia di libri e fumetti che hanno ispirato – o sono stati ispirati – dai nostri show preferiti.
Alcuni adattamenti sono celeberrimi, come per esempio le avventure investigative della coppia Holmes e Watson. Nati dalla fantasia letteraria di Conan Doyle, i due detective sono stati protagonisti di dozzine di film e di ben due serie tv molto recenti, la britannica Sherlock e la statunitense Elementary.
Complice la forma seriale, pare che le affinità più forti ci siano tra show televisivi e saghe letterarie. Il caso degli ultimi anni è sicuramente Game of Thrones, in origine A Song of Ice and Fire. Mentre siamo tutti in attesa quella quarta stagione, di cui pochi giorni fa è uscito il trailer, non possiamo che chiederci se George Martin riuscirà a completare i due volumi che mancano prima che lo show televisivo non lo sorpassi a destra. Oltre ai draghi, anche i vampiri danno molte opportunità di lettura, sia con il Ciclo di Sookie Stackhouse, ispiratore di True Blood, che con l’adolescenziale The Vampire Diaries. Per non farvi mancare nulla, non trascurate neppure gli zombie di The Walking Dead: la serie è nata dai fumetti di Kirkman, ma i personaggi e le vicende presentano differenze significative che valgono la lettura degli albi anche per chi conosce a memoria le quattro stagioni televisive.
Nel caso invece vi interessi approfondire alcuni libri vi permetteranno di scoprire qualcosa in più sui vostri personaggi preferiti, come la vera storia di Lady Almina e Lord Porchy, conti di Downton Abbey, o come si viva davvero nella prigione federale americana raccontata in Orange is the new black.
Insomma, tra fumetti e libri le possibilità sono davvero molte. Wired vi racconta i dieci volumi o saghe da non perdere e…buonbinge readinga tutti!
Il mondo nel 2014: scarica gratuitamente lo speciale interattivo sui trend dell’innovazione dei prossimi 12 mesi all’interno dell’app per iPad.