L’appuntamento con i media, gli analisti e i rappresentanti dell’industria tecnologica è fissato per oggi a San Francisco. Satya Nadella, il nuovo Ceo di Microsoft, arriva alla sua prima apparizione pubblica accompagnato da tante novità che riguardano l’assetto societario e l’indiscrezione secondo cui, proprio lui, estrarrà dal cilindro uno dei prodotti da tempo attesi a catalogo, e cioè la versione per iPad della suite Office, il pacchetto software più redditizio del gigante di Redmond.
Tante novità nel nuovo assetto manageriale
In questo primo incontro pubblico del novo Ceo di Microsoft, oltre alle novità tecnologiche, verrà peresentato il nuovo management. Steve Balmer non sarebbe sicuro della durata del suo nuovo incarico di membro del Consiglio di Amministrazione, Bill Gates ritorna in veste di ”Consigliere Speciale, Stephen Luczo, presidente e Ceo di Seagate, ha annunciato nei giorni scorsi la sua dipartita dal Cda. Nuovo Consigliere sarà invece G. Mason Morfit, presidente di ValueAct Capital e figura che, secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, contribuirebbe a spostare il focus dell’azienda sulle attività legate a soluzioni e ai servizi di classe enterprise, piuttosto che su quelle legate ai software per il mercato consumer e ai device in genere.
Di certo è in atto un cambiamento a livello di top management che sta cambiando la faccia di Microsoft, e le recenti nuove nomine volute da Nadella vanno in questa direzione. Chris Capossela, ex Corporate Vice President Consumer Channels Group, ricopre ora la carica di Executive Vice Presidente e Chief Marketing Officer.
Office per Ipad, mossa obbligata?
Visto l’andamento delle vendite dei PC, sia desktop che portatili non certo in crescita, la diffusione del Cloud Computing, la tendenza delle aziende a consentire il BYOD, e soprattutto la diffusione ormai capillare dei tablet anche a livello aziendale; la scelta di svilppare una versione di Office per Ipad ci sembra una mossa obbligata.
Difatti se dal lato utente si avrà la possibilità di utilizzare il proprio device anche in ufficio, potendo in qualche caso rinuciare al PC tradizionale, per Microsoft si aprono le porte di un mercato sproporzionato, secondo Apple le vendite momdiali di Ipad nel 2014 potrebbero superare i 35 milioni!