
[whmpress_order_link id = “11” link_text=”Acquista” billingcycle=”montly”] [/whmpress_order_link]
Net Backup
Il Disaster Recovery per la pubblica amministrazione.
-
Con Veeam Cloud Connect.
Disaster recovery basato sul cloud e backup offsite
La sicurezza di avere una copia dei dati al sicuro, con una spesa minima.
Le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale:
Virtualizzare -> Utilizzare DRaaS (Disaster recovery as a service)
ai sensi del c. 3, lettera b) dell’art. 50bis del Codice dell’Amministrazione Digitale
4.3.2.1 – La virtualizzazione
Con il termine “virtualizzazione” si intende la completa emulazione in software di un ambiente fisico e logico di calcolo. Ad esempio su una singola risorsa hardware la virtualizzazione permette l’esecuzione contemporanea di più sistemi operativi, completamente svincolati tra di loro.
La virtualizzazione permette anche, in fase di upgrade/sostituzione di un server; di riconfigurare da zero il sistema operativo e le applicazioni necessarie.
Inoltre la virtualizzazione consente di ridurre i costi in quanto, pur utilizzando server con caratteristiche più elevate, è possibile ridurne il numero e di conseguenza i costi di manutenzione. Benefici in termini di riduzione dei costi possono essere conseguiti anche adottando tecniche di virtualizzazione dei client nel caso in cui le postazioni di lavoro della soluzione di CO e di DR siano sottoutilizzate o spente, potendo quindi essere richieste on demand.
4.3.2.2 – Disaster Recovery : Le soluzioni cloud
I servizi cloud di DR si basano su infrastrutture virtualizzate e quindi sono particolarmente adatti a fornire soluzioni di DR a utenti con infrastrutture virtualizzate nel sito primario. E’ sufficiente assicurarsi che gli strati di virtualizzazione siano compatibili.
I servizi cloud per il DR rientrano in due categorie principali:
- servizi cloud di DR costruiti dall’utente combinando servizi IaaS;
– servizi cloud definiti “DR as a service” (DRaaS).
Nel primo caso l’utente realizza una soluzione di DR su misura per le proprie esigenze combinando in modo adeguato servizi IaaS di storage e di risorse elaborative offerte dal fornitore di public cloud, gestendo in proprio il trasferimento dei dati e delle immagini delle macchine virtuali nel cloud, il ripristino in caso di disastro e l’eventuale conversione a server virtuali di server fisici presenti nel sito primario. La amministrazione utente del servizio deve avere personale competente in quanto, per queste soluzioni “fai da te”, il fornitore, generalmente, non fornisce servizi di supporto per il trasferimento dati e immagini nel cloud, per il ripristino e per la eventuale conversione phisical-to virtual.
Nel secondo caso si tratta di servizi preconfezionati definiti “DR as a service” finalizzati a consentire, in caso di disastro, il ripristino dei sistemi di produzione dell’utente nella infrastruttura cloud con requisiti di RPO e RTO predefiniti in funzione del livello di servizio prescelto. Spesso i fornitori di servizi DRaaS forniscono software per replicare i dati e le applicazioni presenti nel sito primario dell’utente al cloud e sono in grado di convertire back-up di macchine fisiche o virtuali in macchine virtuali da attivare nel cloud.
Il principale vantaggio dei servizi di Disaster Recovery per la pubblica amministrazione basati sul cloud è quello di presentare tempi di ripristino simili a quelli delle soluzioni di DR basate su risorse dedicate con costi prossimi a quelli delle soluzioni basate su risorse condivise.
Il cloud è intrinsecamente un’infrastruttura condivisa: un insieme di risorse, con costi infrastrutturali distribuiti tra tutti coloro che stipulano contratti per utilizzare queste risorse come servizio. La maggior parte del tempo si pagano essenzialmente solo le risorse di archiviazione, mentre le macchine virtuali vengono attivate solo in caso di emergenza o di test, ad eccezione delle soluzioni hot cloud site.
I tempi di ripristino delle macchine virtuali sono contenuti, anche nel caso di macchine virtuali fuori linea, mentre i costi sono quelli delle strutture condivise.
La natura flessibile dei contratti cloud basati sull’utilizzo on demand di risorse pagate in base all’uso comporta che l’investimento iniziale è nullo o molto basso e che sia facile adattarsi ai cambiamenti dell’ambiente IT e alle esigenze dell’utente; i tempi per l’avvio della soluzione di DR sono ridotti (settimane, non mesi o anni) in quanto la soluzione è semplice e veloce da realizzare, dal momento che gran parte delle operazioni di configurazione possono essere effettuate online, e che non è necessario allocare hardware identico a quello del proprio sistema IT, impostare connessioni proprietarie o negoziare livelli di servizio specifici;
Come funziona:

Quattro semplici passaggi:
1
Registrati.
Prova Net Backup
per 30 giorni. Gratis!
2
Configura.
Seleziona Net at Work come target per Veeam Cloud Connect
3
Backup!
Salva le tue VM nel nostro Datacenter
4
Restore.
Recupera i tuoi file o intere VM. Super semplice!
Cos’è incluso:
Assistenza
Tecnici esperti,
non call center.
Integrazione
Imposta gli RPO
a tuo piaceimento.
Affidabilità
Alta disponibilità.
Massime performance
100% Uptime
Zero downtime
su rete e power.
Con Net Backup la sicurezza di essere in linea con le direttive dell’Agenzia per l’Italia Digitale
A soli 0,15 €/Gbyte al mese! Tutto incluso!
[whmpress_order_link id = “12” link_text=”Prova GRATIS per 30 giorni!” billingcycle=”monthly”] [/whmpress_order_link]
Tecnologie all’avanguardia.
Utilizziamo unicamente software e hardware di comprovata efficienza e affidabilità
Informazioni su Veeam Software
Veeam® è consapevole delle nuove sfide che si trovano ad affrontare le aziende di tutte le dimensioni in tutto il mondo per rendere possibile l'Always-On Business™, ovvero la modalità operativa 24/7/365. Per rispondere a questa esigenza, Veeam si è affermata con le sue innovazioni su un nuovo segmento di mercato, l'Availability for the Always-On Enterprise™. A differenza delle soluzioni di backup tradizionali, che offrono RTO (Recovery Time Objectives) e RPO (Recovery Point Objectives) di ore o giorni interi, Veeam consente alle imprese di raggiungere RTPO™ (Recovery Time and Point Objectives) inferiori a 15 minuti per tutte le applicazioni e tutti i dati. Questo traguardo viene raggiunto grazie a una soluzione olistica di nuova concezione che offre ripristini ad alta velocità, nessuna perdita di dati, protezione comprovata, utilizzo ottimale dei dati e visibilità completa. Veeam Availability Suite™, comprensiva di Veeam Backup & Replication™, sfrutta le tecnologie di virtualizzazione, storage e cloud che favoriscono la creazione di data center moderni, consentendo alle aziende di risparmiare tempo, ridurre i rischi e contrarre drasticamente i costi operativi e di capitale.
Fondata nel 2006, Veeam vanta attualmente 34.500 ProPartner e oltre 168.000 clienti in tutto il mondo. La sede globale di Veeam si trova a Baar, Svizzera, e l'azienda ha uffici dislocati in tutto il mondo. Per maggiori informazioni, visitate www.veeam.com/it.
Veeam Availability Suite
Availability for the Modern Data Center
Veeam® Availability Suite™ fornisce l'Availability for the Modern Data Center™ per abilitare l'Always-On Business™ con soluzioni che garantiscono RTPO™ inferiori a 15 minuti per tutti i dati e le applicazioni.
Veeam sa quanto sia difficile mantenere un'azienda costantemente attiva e offre soluzioni in grado di garantire ripristini ad alta velocità, eliminazione delle perdite di dati, protezione comprovata, riduzione dei rischi, utilizzo ottimale dei dati e visibilità completa.
Maggiori informazioni su Veeam Availability Suite
Veeam Backup & Replication
#1 VM Backup™
Veeam® Backup & Replication ™ sfrutta tecnologie per i data center moderni, tra cui VMware vSphere, Microsoft Hyper-V, lo storage NetApp, HP 3PAR StoreServ e StoreVirtual Storage, per aiutare le aziende a raggiungere gli obiettivi RTPO™, risparmiare tempo, ridurre i rischi e ridurre drasticamente i costi di capitale e i costi operativi.
Maggiori informazioni su Veeam Backup & Replication.
Veeam Backup Essentials
Protezione dei dati a livello enterprise per le piccole imprese
Veeam® Backup Essentials™ offre la stessa funzionalità di Veeam Availability Suite™, abbinando l'esperienza comprovata nel campo della protezione dati alla competenza nella gestione della virtualizzazione di Veeam Backup & Replication™ e Veeam ONE™ for VMware vSphere e Microsoft Hyper-V. Veeam Backup Essentials è una soluzione creata e prezzata su misura per le piccole imprese con ambienti virtuali di 2, 4 o 6 socket della CPU (una casistica tipica delle aziende con meno di 200 dipendenti).
Maggiori informazioni su Veeam Backup Essentials.
Veeam ONE
Visibilità completa dell'ambiente IT
Veeam® ONE™ offre la visibilità completa dell'ambiente IT attraverso strumenti di monitoraggio e notifica, per scoprire eventuali problemi ed esserne informati prima ancora che abbiano un impatto significativo sull'operatività aziendale. Con Veeam ONE, un componente fondamentale dell'Always-On Business™, l'Availability for the Modern Data Center™ diventa una realtà raggiungibile attraverso le funzioni di monitoraggio e notifica in tempo reale 24/7, l'ottimizzazione delle risorse e il capacity planning, oltre alla documentazione e alla reportistica di gestione.
Maggiori informazioni su Veeam ONE.