Una cipolla veramente irritante!

Sigfrido Maina Business 0 Comments

Si chiama Onion il rasomware più sofisticato di tutti itempi.   Un nuovo pericolo viene dal web, l’hanno chiamato  “Onion”. Un rasomware in grado di criptare i dati dell’utente per poi chiedere una sorta di riscatto per renderli di nuovo accessibili all’utente. L’ultimatum è di 72 ore (scandite da un conto alla rovescia), se non viene pagata la somma richiesta in …

Produrre elettricità dalla rugiada, non è fantascienza.

Sigfrido Maina Ecologia 0 Comments

Il processo potrebbe raggiungere 1 microwatt per cm2, una quantità sufficiente per fornire energia a dispositivi elettronici in posti remoti   Mi ha icuriosito questo articolo di Repubblica, dove si spiega come produrre energia elettrica dalla rugiada. Sembra sia davvero possibile, certo non in grandio quantità, ma sempre meglio che bruciare petrolio.   LO SCORSO anno i ricercatori del MIT …

Germania Brasile 7 a 1, la palla non è più rotonda.

Sigfrido Maina Non categorizzato 0 Comments

Colpa di SAP Match Insights, un sofisticato programma che analizza le prestazioni della squadra e dei futuri avversari. La nazionale tedesca è stata la prima a utilizzarlo.  Dietro il clamoroso 7-1 di ieri della Germania contro il Brasile non c’è solo la preparazione tecnica, il talento, l’abnegazione dei calciatori teutonici : la vittoria tedesca è arrivata anche con l’aiuto della …

Star N9500: smartphone cinese con malware incorporato

Sigfrido Maina Business 0 Comments

E’ un clone del del Samsung Galaxy S4, costa un terzo, ma c’è il trucco…   Ormai gli smartphone cinesi a bassissimo costo sono diffusissimi, anche in Italia e, purtroppo, anche nelle aziende. Occorre prestare molta attenzione, per esempio è stato scoperto che lo Star N9500, un telefono cinese, perfetto clone del Samsung Galaxy S4, ha già preinstallato un pericoloso …

Pagamenti PA: fatturazione elettronica, pagamento a babbo morto?

Sigfrido Maina Business, Lavoro 0 Comments

A pochi giorni dall’obbligo della fatturazione elettronica verso gli enti pubblici, viene confermata la preannunciata procedura di infrazione da parte della UE verso l’Italia    Riporto un articolo di PMI, dove viene descritta la procedura di infrazione allo Stato Italiano (quindi al Governo del fare…). Nel breve articolo si capisce abbastanza bene che il problema prima che organizzativo è politico: …

Acquisti pubblica amministrazione, portale colabrodo. Dati sensibili aperti a tutti

Sigfrido Maina Non categorizzato 0 Comments

Un giornalista di ilfattoquotidiano.it entra nel sistema gestito da Ministero dell’Economia e Consip e scarica documenti interni, offerte di aziende, persino il pdf di una carta d’identità. Nessun hackeraggio, il sito è sostanzialmente privo di protezione anti-intrusione. Una miniera di informazioni a portata di chiunque o quasi. Riporto l’articolo apparso sul Fatto Quotidiano di oggi a firma di Giuseppe Pipitone, …

UE, Megamulta (1,6 Miliardi di Euro) alla Megaditta (Intel)

Sigfrido Maina Business 0 Comments

Ammenda miliardaria per abuso di posizione dominante sul mercato dei processori x86 tra il 2002 e il 2007. Respinto il ricorso di Intel.   Il Tribunale Ue conferma l’ammenda di 1,06 miliardi di euro inflitta a Intel per aver abusato della sua posizione dominante sul mercato dei processori x86 tra il 2002 e il 2007. Il ricorso di Intel contro …

Come smaltire correttamente le lampade neon e alogene: c'è un App.

Sigfrido Maina Ecologia 1 Comment

Dalle lampadine a basso consumo esauste si può riciclare il 95% del materiale con cui sono costruite.   Ormai da qualche anno le vecchie lampadine a incandescenza non sono più in commercio, quindi quelle ‘nuove’ a basso consumo energetico, cominciano a dover essere sostituite. Come riciclare quelle esauste? Ci pensa il consorzio Ecolamp. Proprio nella  Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 …

Back-shoring: in controtenzenda rispetto alla delocalizzazione

Sigfrido Maina Lavoro 0 Comments

Per Le aziende può essere conveniente tornare a produrre in Patria, e in Italia sta accadendo più che in Germania, Francia e Inghilterra   Buone notizie nel campo della produzione industriale, portare la produzione nei paesi con manodopera a basso costo non conviene più. Almeno non sempre e comunque. Da un monitoraggio di settore è emersa una crescente tendenza nel …

Penis Wall: da Freud alla stampa 3D

Sigfrido Maina Non categorizzato 0 Comments

Uno studente di arte ha creato un muro di peni robotici, stampati con una stampante 3D, che si muovono a tempo di musica o in base a chi gli sta davanti. Perché? È arte…   In ufficio si parlava della stampa 3D, dal momento che le stampanti cominciano ad avere un costo ‘accessibile’ e della grande utilità di poter creare …