Come sappiamo, la competitività di una azienda di qualsiasi settore, si misura dalla efficienza del proprio reparto ICT. Avere una infrastruttura moderna ed efficace è fondamentale per rimanere competitivi nel proprio campo, indipendentemente dal settore di competenza. Tuttavia, per motivi economici dettati dalla crisi, dalle difficoltà di accesso al credito, o più semplicemente per il timore di investire in …
Un buon motivo per non usare Gmail
E’ sempre più difficile mantenere la risevatezza delle comunicazioni telematiche. Dopo Facebook che ha da tempo integrato l’odiosissima funzione “letto alle…”, che compare quando un messaggio privato viene letto e che ha convinto molti a ritornare alla cara vecchia mail, magari quella di google, arriva Streak a rovinare tutto. Streak si integra con Gmail, con l’ambizione di trasformare la casella …
Android avrebbe potuto essere sviluppato da Samsung
Samsung avrebbe potuto essere l’azienda proprietaria di Android, lo rivela il suo creatore Andy Rubin che ha scritto il libro “Dogfight: How Apple and Google Went to War and Started a Revolution”. Il volume è tradotto anche in Italiano: La battaglia dei Titani: Come Apple e Google sono entrati in guerra e hanno dato inizio a una rivoluzione. …
Ubuntu conquista la Cina con 1,7 milioni di copie nel 2013
Ho tratto questa interessante notizia dal sito tomshw del gruppo editoriale l’espresso: “Oltre un milione e mezzo di Ubuntu scaricati in Cina nel 2013. Anzi probabilmente un po’ di più, visto che la statistica si limita alle copie di Ubuntu Kylin, una versione della popolare “distro” realizzata apposta per gli utenti cinesi. Quasi tutto il merito, si legge sul …
Mac Pro: la potenza e il design secondo Apple
Mac Pro è la nuova workstation di Apple, presentata nel trentesimo anniversario del Macintosh. Come Apple ci ha abituato, potenza e design sono un tutt’uno per soddisfare sia l’esigenza di velocità elaborativa che il piacere della vista. La forma di Apple Mac Pro suscita ammirazione, posato sulla scrivania risulta un oggetto degno dei più celebrati complementi d’arredo. L’azienda …
Fine vita Windows XP: un'opportunità di risparmio per le PMI.
Il prossimo 8 aprile, Microsoft cesserà di supportare Windows XP. Com’è noto, la fine del “supporto esteso” per Windows XP, significa in pratica che Microsoft non rilascerà più alcun aggiornamento, neppure le patch per risolvere i problemi di sicurezza più gravi. Chi continuerà ad utilizzare sistemi Windows XP dopo l’8 aprile 2014, sarà vulnerabile a tutti quegli attacchi che sfruttano …
Incentivi per avvio di impresa con FaciliTo
Il Comune di Torino ha avviato nuove misure per agevolare la nascita e lo sviluppo delle attività imprenditoriali in ambito locale e nel campo dell’innovazione sociale: con il progetto “FaciliTo Giovani e Innovazione Sociale”, il Comune si rivolge ai giovani che vogliono avviare una nuova impresa o espandere un’attività esistente, ai quali viene concesso sia sostegno finanziario (utilizzabile per coprire i costi relativi agli studi di …
Youth Guarantee: il piano EU per la disoccupazione giovanile
A un certo punto, soprattutto nella fase iniziale del suo governo, Enrico Letta ne ha fatto una bandiera della propria azione. Poi le fibrillazioni, le continue crisi interne, l’assurdo tira e molla sull’Imu e ora la legge elettorale hanno offuscato il provvedimento. La European Youth Guarantee è un nuovo meccanismo contro la disoccupazione giovanile, un dramma che tocca 5,7 …
Microsoft nomina il nuovo CEO – Satya Nadella
Satya Nadella, classe 1967, è il nuovo CEO Microsoft. Nadella succede a Steve Balmer alla guida dell’azienda di Redmond in un momento determinante per il colosso del software, dove lavora da 22 anni con l’incarico di vice presidente esecutivo della divisione Servizi Cloud. Il nuovo CEO dovrà raccogliere numerose sfide, dal futuro di Windows8 alla scalata del settore Mobile, sfruttando il know how di …
10 anni di Facebook: la sua influenza sulla cultura digitale
(Foto: Justin Sullivan / Getty Images) In principio fu Facemash, antenato del concetto di rete sociale, creato nel 2003 e dismesso per cause di forza maggiore pochi giorni dopo. Per crearlo Zuckerberg aveva usato le foto degli studenti di Harvard, bucando zone protette della rete dell’Università, che gradì poco l’intrusione, obbligando il giovane e ancora sconosciuto studente a “premere il …