Bugzilla: Chek Point scopre un bug nella piattaforma traccia-bug

Sigfrido Maina Non categorizzato 0 Comments

Il celebre tool di Mozilla è vulnerabile, lo ha scopeto Chek Point software e  la fondazione è già corsa ai ripari.

Schermata 10-2456940 alle 09.44.08

Acora problemi di codice per Bugzilla, il tool Mozilla sviluppato per tenere traccia e gestire i bug nei progetti software open source grandi e piccoli, e che ora si scopre a sua volta vulnerabile a causa di alcuni bachi che mettono a rischio la sicurezza della piattaforma.

Il bug più pericoloso è stato individuato da Check Point Software, e potrebbe sfociare nel rischio di una escalation di privilegi in grado di permettere a ignoti malintenzionati di avere accesso ad account di alto profilo, e da qui ai bug più sensibili di un dato progetto software.

Bugzilla ha già distribuito nuove versioni del software prive della vulnerabilità, e ha ovviamente già provveduto a chiudere i bachi nella versione pubblica del tool usata per il tracking dei bug presenti nel software gestito dalla fondazione.

Chek

Il bug scoperto da Check Point era in circolazione già dal 2002, e anche se Mozilla si è affrettata a rassicurare sui rischi concreti posti alla piattaforma – non sono al momento noti tentativi di exploit, ha riferito – il problema non è certo da poco visto che Bugzilla è usato per gestire progetti software del calibro di Linux, Firefox, Apache, OpenSSH e tanti altri.

Le versioni aggiornate di Bugzilla distribuite da Mozilla servono infine a correggere anche altri bug non relativi alla già citata escalation di privilegi, bachi che riguardano il potenziali leaking di dati dai server Bugzilla, vulnerabilità ad attacchi di tipo Cross-Site-Scripting e altro ancora.

Questa notizia contribuisce a consolidare la buona reputazione di cui gode la Chek Point, azienda di cui siamo da anni felicemente partner.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *