Austin Texsas, una google car ferma ad un semaforo ‘impazzisce’ a causa del “trackstand” Sembra proprio che le auto senza conducente sperimentali di Google abbiano qualche problema a comprendere il comportamento degli esseri umani. Questa volta il comportamento anomalo è stato registrato a Austin nel Texsas: la macchinetta automatica era ferma ad un semaforo, quando è stata affiancata da un Hipster …
Bmw studia l'auto che cerca parcheggio, possibili applicazioni in Italia?
La casa bavarese ha avviato un progetto sperimentale battezzato Dynamic Parking Prediction. ConnectedDrive si aggiorna, il parcheggio diventa predittivo Da Il Sole 24 ORE: “Nuovo passo in avanti del concetto di auto connessa e intelligente a firma di Bmw. La casa tedesca ha infatti presentato in occasione della TU-Automotive di Detroit un progetto di ricerca sperimentale, denominato “Dynamic Parking Prediction”, …
iCar, con il progetto Titan Apple progetta l'auto che cammina da sola
Sempre più indiscrezioni confermate dai maggiori quotidiani economici mondiali, parlano di un team di 100 persone guidato da ex-manager dell’auto, che starebbero preparando un’auto elettrica o ibrida e senza conducente. Tra qualche anno potremo visitare un autosalone Apple e ordinare la nuova automobile super Cool, salirci sopra e… non avremo neanche bisogno della patente! E’ ormai praticamente certo che a …
50mila posti di lavoro promessi da Uber in Europa, ma in Italia…
Ieri sera a Torino i tassisti hanno inscenato una protesta contro i driver privati, paralizzando San Salvario per otre un’ora. In via Madama Cristina all’uscita dello spettacolo di Claudio Bisio al teatro Colosseo, è dovuta intervenire la Digos per evitare che la protesta dei tassisti degenerasse. Avevano già bloccato le auto private, fatto scendere con la forza i passeggeri che …
Banda larga, in Italia è ancora un miraggio. Un po' meglio la connessione in mobilità
Secondo Akamai la diffusione di Internet a livello globale è in costante aumento. Nel Bel Paese invece, il dato è in controtendenza: gli indirizzi IPv4 rilevati nel corso del terzo trimestre 2014 sono stati 18,5 milioni, con un calo del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2013 Akamai, una delle maggiori aziende nel settore dei servizi online, ha pubblicato …
La Cec-Pac ideata e voluta da Brunetta è morta.
Il sistema di posta certificata inventato dal genio della P.A. si è rivelata un flop. E’ ora di sostituirla…. con un’altro flop. Dal sito di Repubblica: L’agenzia per l’Italia digitale chiude la Cec-Pac, la speciale posta certificata che l’allora ministro Renato Brunetta aveva ideato per i rapporti tra cittadino e la pubblica amministrazione. E la chiude perché la Cec-Pac si …
Un concreto aiuto all'ambiente viene dal Cluod Computing
I Data Center di domani promettono notevoli incrementi a livello di efficienza energetica per ridurre sensibilmente i consumi. La diffusione del Cloud Computing assorbe oggi più di un terzo delle attività complessive dei data center, che rappresenta il cuore pulsante della maggior parte dei servizi digitali oggi disponibili. Le server farm di prossima generazione promettono notevoli incrementi a livello di …
Tecnologia, i maggiori flop del 2014 secondo Cnet
Il 2014 è stato un anno ricco di progetti fallimentari nel settore tekno. Anche lo Smartwatch italiano è naufragato. Avrebbe dovuto essere l’anno degli smartwatch, ma gli orologi intelligenti, pensati come regalo di natale ideale, gallegiano in una sorta di limbo, sospesi tra il flop e il successo annunciato che tarda ad arrivare. Gli smartwatch rientrano a pieno titolo tra i “fallimenti” dell’anno …
Una App per non usare le app? Si chiama Apple Tree
E’ paradossale e logico al contempo, per ritrovare una sana socialità. Ma che ci azzeccano le mele? E’ piuttosto evidente quanto l’uso di tablet e smartphone sia diventato pervasivo nelle nostre vite accentuando abitudini talmente compulsive che ai tavolini di un bar o di un ristorante, la gente tende a comunicare col terminale piuttosto che con l’interlocutore che gli …
Voucher IT per PMI: 10000 Euro per l'innovazione tecnologica
Voucher IT da 10mila euro per la digitalizzazione nelle PMI: è stao pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo. Sono pronti i Voucher IT fino a 10mila euro per la digitalizzazione delle PMI: il decreto attuativo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, mentre per l’operatività resta solo da attendere il modulo di domanda. La norma di riferimento è l’articolo 6, comma …