Come ottenere l'installazione gratuità di Gruppi di Continuità (UPS)

Sigfrido Maina Business, Ecologia 2 Comments

Tramite l’iniziativa ‘Progetto di efficienza energetica’ possiamo richiedere l’installazione di gruppi di Continuità statici presso la nostra sede, a costo zero

 

UPS

20/02/16 – ATTENZIONE:

Per cause non dipendenti dalla nostra volontà (mancata emissione dei Certificati bianchi da parte del GSE) le consegne degli UPS sono bloccate. Ci vediamo costretti a sospendere l’iniziativa finché i pagamenti verso le ESCO non saranno saldati.

A chi non è mai capitato che si spegnesse il computer per un’improvvisa mancanza di corrente? Di sicuro almeno una volta è capitato… con relativa ansia da perdita dati. Per evitare che questo succeda, occorrerebbe investire in costose apparecchiature UPS (Uninterruptible Power Supply), che garantiscono la continuità elettrica per il tempo necessario a salvare i propri dati, e non incorrere in guasti dovuti allo spegnimento improvviso del PC.

Esiste però un modo per ottenere l’installazione di gruppi di continuità a titolo gratuito, basta farne richiesta. Il decreto 28 dicembre 2012 (cosiddetto decreto “Certificati Bianchi”) introduce misure volte a potenziare l’efficacia complessiva del meccanismo dei certificati bianchi, confermando la priorità affidata al tema dell’efficienza energetica nella strategia nazionale in campo energetico.

L’efficienza energetica rappresenta, infatti, il vettore attraverso cui raggiungere tutti gli obiettivi di costo/competitività, sicurezza, crescita e qualità dell’ambiente, nonchè l’obiettivo europeo di riduzione del consumo di energia primaria al 2020.

Il provvedimento stabilisce, in primo luogo, gli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti attraverso il meccanismo dei certificati bianchi dalle imprese distributrici di energia elettrica e gas, nel quadriennio 2013-2016.

Il Decreto definisce anche i criteri, le condizioni e le modalità per realizzare interventi di efficienza energetica negli usi finali, incentivati mediante l’emissione di certificati bianchi.

Nasce quindi l’iniziativa ‘Progetto di Efficienza Energetica‘.

La suddetta iniziativa prevede l’installazione gratuita presso il cliente di gruppi di continuità statici in doppia conversione (di seguito UPS: Uninterruptible Power Supply), o l’eventuale sostituzione di precedenti UPS con altri a più alta efficienza.

Perché un Gruppo di Continuità?

I sistemi informatici, che integrano anche centinaia di milioni di transistor, sono estremamente complessi e, per funzionare in modo sicuro, hanno bisogno di un’alimentazione elettrica stabile e priva di disturbi.
Per questo motivo si interpone, tra la rete elettrica ed i computer, un apparecchio UPS al fine di filtrare i disturbi elettrici e compensare le cadute di tensione (blackout).

Sostituendo UPS già in possesso del cliente con gruppi ad alta efficienza, è possibile ridurre notevolmente i consumi energetici con un conseguente risparmio economico in bolletta; risparmio che aumenta notevolmente nel caso di industrie, ospedali e altre strutture che hanno consumi energetici elevati e costanti.

gse

I VANTAGGI per l’azienda cliente:

1. Garantire l’eliminazione dei disturbi, in particolare quelli di brevissima durata, (micro 
interruzioni e impulsi) che possono causare blocchi o malfunzionamenti saltuari del sistema estremamente difficili da identificare, a cui si aggiungono anche disfunzioni di chiavette USB e di memorie flash. In questo modo è garantita una maggiore vita utile dell’apparecchio elettronico al quale viene collegato l’UPS.

2. Garantire, contro le cadute di tensione (blackout), la continuità delle operazioni, o la loro sospensione ordinata. I blackout, oltre a fermare l’attività, cancellano il contenuto della memoria che non sia ancora stato salvato. Nei casi più sfortunati si interrompe l’attività “interna” del computer, lasciando in un certo senso “parti scritte a metà”. In altre parole, i dischi possono risultare illeggibili.

3. L’azienda cliente, può dichiarare di aver partecipato ad un progetto di efficienza energetica a livello nazionale, contribuendo effettivamente all’emissione di Certificati Bianchi da parte del GSE, sulla base del protocollo di Kyoto.

Qual è il costo dell’UPS?

L’UPS viene acquistato e installato presso il cliente senza NESSUN COSTO per quest’ultimo.

Chi installa l’UPS?

Gli UPS sono installati da tecnici specializzati di una ESCO (Energy Service Company). L’ESCO si assume l’intero onere di spesa (costo dell’apparecchio e installazione) in quanto il ritorno dell’investimento è garantito dal meccanismo dei Certificati Bianchi.

Cosa sono i Certificati Bianchi?

I Certificati Bianchi (CB), anche noti come “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica, di cui gli UPS ne sono un esempio.

Il sistema prevede che i distributori di energia elettrica e di gas naturale raggiungano annualmente determinati obiettivi quantitativi di risparmio di energia primaria, espressi in Tonnellate Equivalenti di Petrolio risparmiate (TEP).
Un CB equivale al risparmio di una tonnellata equivalente di petrolio (TEP).

Le aziende distributrici di energia elettrica e gas possono assolvere al proprio obbligo: -realizzando progetti di efficienza energetica che diano diritto ai Certificati Bianchi -oppure acquistando CB da altri soggetti sul mercato (organizzato dal GME).

Come vengono smaltiti gli UPS?

Gli UPS, terminata la loro vita utile stimata di 10 anni, possono essere smaltiti presso i poli ecologici delle propria città a costo zero.

Per chi fosse interessato, noi di Net at Work siamo in grado di fornire alle aziende nostre clienti (o clienti dei nostri clienti) il modulo di richiesta per l’installazione di UPS, in numero minimo di 10.

Contattateci allo 01119826063 o con una mail a sales@netatwork.it

 

Comments 2

  1. a seguito di telefonata , si richiedono maggiori informazioni e tempi , in merito a UPS gratuiti .

    grazie
    Cordiali saluti .

  2. Buonasera, vorrei sapere se serve qualche commerciale per quanto riguarda il progetto UPS , io già collaboro con una ESCO per l’efficienza energetica,
    Certo di una vs cortese risposta, vi porgo i miei
    Distinti saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *