Hp Slate 8 Pro, il tablet in 4:3

Sigfrido Maina Non categorizzato, Senza categoria 0 Comments

Prezzo: 349 euro. Voto:8
Maggiori 
informazioni: Hp Slate 8 Pro

hpslate8pro

Dall’uscita del primo tablet Android, i produttori si sono concentrati principalmente su tavolette dal formato panoramico. Quando si tratta di contenuti a schermo in fondo ormai pensiamo in 16:9, ma non è detto che questa soluzione sia quella adatta per tutti. A rispondere a chi chiede un prodotto di formato 4:3 ci pensa Hp, proponendo un dispositivo adatto al consumo di contenuti web e alla visualizzazione di documenti.

Com’è prevedibile, le dimensioni dello Slate 8 Pro non sono ridotte. Certo, non siamo ai livelli di ingombro di un tablet full size, eppure siamo lontani anche dalla compattezza di un prodotto di categoria identica come Galaxy Note 8.0. La colpa non è tanto della larghezza aggiunta del display quanto della cornice, che in verticale occupa troppo spazio e dà la sensazione che il Pro potesse fare un po’ più di economia in questo senso.

Accendendolo, ti è subito chiaro che l’asso nella manica di Slate 8 Pro è il pannello ad alta risoluzione. 1600×1200 pixel non arrivano ai fasti del nuovo Nexus 7, ma su uno schermo da 8″ di diagonale sono sufficienti a garantire caratteri puliti e immagini definite, adatti a una lettura e a una visualizzazione del web confortevole anche prolungata nel tempo. Ed è proprio nella navigazione su browser che lo Slate 8 si distingue: il rapporto d’immagine infatti permette di zoomare più a fondo sui contenuti senza tagliare fuori i margini laterali delle pagine, e il principio vale anche quando leggi un ebook o correggi documenti al volo. Di contro, a soffrire un po’ sono i video, con quelle bande nere in alto e in basso che ricordano i film in cinemascope su un tv a tubo catodico.

Tutto sommato però è un sacrificio accettabile, anche perché per il resto il tablet Hp non ha quasi niente da invidiare ai migliori avversari sulla piazza. Il processore a bordo è un Tegra 4 che garantisce prestazioni fluide nella maggior parte delle situazioni, la porta hdmi e il supporto alla tecnologia Miracast permettono di condividere i contenuti a schermo con un monitor esterno e il foglio delle specifiche – oltre ai canonici gps, bluetooth e wi-fi – comprende anche uno slot microsd, che su molti dei tablet più blasonati purtroppo sembra passato di moda.

È una sorpresa piacevole la fotocamera da 8 Mpixel. La qualità degli scatti non arriva ai livelli di un buon cameraphone, pur restando sopra a quella della quasi totalità dei tablet. In più, la presenza del flash e la capacità di registrare video in Full HD rendono questo comparto più avanzato della media.

Slate 8 Pro forse non sarà perfetto. La qualità costruttiva ad esempio poteva essere più curata. E per quanto la consultazione e la creazione di documenti siano agevoli, Android resta principalmente un sistema operativo basato su schermi più allungati: le app non traggono vantaggio dallo schermo più largo come invece fa il browser.

Nonostante questo, però, lo sforzo di Hp merita attenzione, e la sua soluzione è probabilmente la migliore per chi cerca una tavoletta Android alternativa ad iPad e iPad Mini con schermo in 4:3.

Wired: Kingsoft Office incluso.

Tired: volume degli altoparlanti non elevatissimo.

The post Hp Slate 8 Pro, il tablet in 4:3 appeared first on Wired.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *