I 10 film da non perdere nel 2014

Sigfrido Maina Non categorizzato 0 Comments

  • 300 l’alba di un impero

    Non c’è Zack Snyder alla regia (ahia!) ma solo alla scrittura e il film racconta di un’altra battaglia contro i persiani. Dura ripetere l’exploit di 300, specie con questi presupposti

  • Il Pianeta delle Scimmie – Revolution

    Siccome abbiamo tradotto con “L’alba del pianeta delle scimmie” quello che si chiamava “Rise of the planet of the apes” ora questo che si chiama “Dawn of the…” tocca titolarlo “Revolution”!

  • Noah

    Darren Aronofsky ci riprova. Si era appena ripreso dal disastro di The Fountain che tenta un nuovo kolossal esistenziale. Russel Crowe fa Noè. Speriamo bene

  • The wolf of Wall Street

    Pare un affare in grande stile questo che coinvolge Martin Scorsese e Leonardo di Caprio con la finanza più alta. Da Martin ci si deve aspettare di tutto. Per forza

  • Salvatores untitled project

    Al momento non si sa nulla se non che si occuperà di supereroi, il nuovo film di Gabriele Salvatores che uscirà nel 2014

  • Snowpiercer

    Tratto da un fumetto francese Snowpiercer è il film di fantascienza che si sta facendo notare un po’ ovunque, da noi arriverà

  • Il vento si alza

    L’ultimo film di Miyazaki (sul serio, si è ritirato) già passato a Venezia è una bomba. Il maestro al suo meglio racconta la sua vita facendo la biografia di un altro

  • Inside Llewyn Davis

    Dopo A serious man i Coen tornano a raccontare quel misto di grottesco e assurdo che vessa le persone senza un perchè, in un film straordinario come pochi ne hanno fatti

  • Senza domani

    Esoscheltri, alieni e dinamica da videogame (muori e ritenta finchè non vinci). Anche ammesso che venga male lo stesso è da vedere

  • Interstellar

    In rete è appena uscito il primo enigmatico trailer. Poco si capisce se non che giriamo dalle parti della fantascienza esplorativa. Ma se non diamo fiducia a Nolan, a chi la daremo?

Tra film di cui si sa già la data di uscita e capolavori usciti in molti paesi del mondo durante il 2013, che in Italia si vedranno nel 2014, e altri ancora di non si sa quando e se potranno vedere il buio delle nostre sale (ma quello dei cavi a fibra ottica di certo lo vedranno), ci aspetta un anno cinematografico abbastanza denso. Certo di molti tra i film più attesi c’è anche da aver paura per quanto il fallimento appaia dietro l’angolo, ma intanto l’attesa rimane.

Tra i 10 che qui a Wired aspettiamo di più c’è un italiano (incredibile!), un film biblico (ancora più incredibile!), un paio tratti da fumetti (ma non quelli a cui state pensando) e un con le scimmie. Quelle che menano.

 

The post I migliori laboratori di tv e cinema appeared first on Wired.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *