Mac Pro: la potenza e il design secondo Apple

Sigfrido Maina Non categorizzato 0 Comments

 

 

Mac Probody

Mac Pro è la nuova workstation di Apple, presentata nel trentesimo anniversario del Macintosh. Come Apple ci ha abituato, potenza e design sono un tutt’uno per soddisfare sia l’esigenza di velocità elaborativa che il piacere della vista. La forma di Apple Mac Pro suscita ammirazione, posato sulla scrivania risulta un oggetto degno dei più celebrati complementi d’arredo. L’azienda di Cupertino ha deciso di rilanciare, nel settore dei computer desktop, con un prodotto al top della categoria, dal look anticonformista che si abbina a caratteristiche hardware di assoluto rilievo, rivelandosi particolarmente adatto ad ambienti di lavoro esigenti e sofisticati.

 

MacProTrasparence

Il cilindro costruito in alluminio ospita tre schede, simmetriche, sule quali trovano posto processore, RAM, due schede grafiche e l’unità di storage.

Il sistema di raffreddamento è semplicemente geniale: una speciale ventola posta all’estremità superiore genera un flusso di aria fresca attraverso tutto il cilindro che, essendo di alluminio, costituisce già un dissipatore di calore naturale. di conseguenza la ventola risulta silenziosissima.

 

Impressionanti le caratteristiche tecniche: chipset Intel Xeon E5 fino a  a 12 core, 30 MB di cache L3 e 40 GB/sec di larghezza di banda,  PCI Express di terza generazione.

Al top anche la grafica composta di due GPU di ultima generazione con 2 GB, 3 GB o 6 GB di VRAM, utili al montaggio di filmati nello standard 4K. L’archiviazione flash è affidata ad unità PCIe che operano a 1.200 MB/sec per un massimo di 1 TB di capacità.

 

MacProtop

Grande espandibilità hardware, caratterizzata da porte Thunderbolt 2, USB 3.0, HDMI 1.4 e Gigabit Ethernet, potendo così personalizzare la workstation secondo le più svariate esigenze operative. Completano infine la dotazione hardware di Mac Pro le interfacce Bluetooth 4.0 e Wi-Fi 802.11ac a triplo stream.

C’è da scommettere che, nonostante il momento poco favorevole al comparto dei computer desktop, e al prezzo non propriamente contenuto del Mac Pro, le vendite faranno ‘numeri’ di tutto rispetto, rivolgendosi a quel settore di mercato attento alla qualità, al design, alla tecnologia.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *