Mind the Bridge guiderà lo sviluppo delle startup europee

Sigfrido Maina Non categorizzato 0 Comments

mtb

Sarà la fondazione italo-americana Mind the Bridge, con il supporto dell’inglese Nesta, a guidare la Startup Europe Partnership (SEP), la prima piattaforma paneuropea dedicata ad aiutare concretamente le startup del vecchio continente a crescere e a competere a livello globale. La scelta, effettuata dalla Commissione Europea, è stata annunciata oggi durante il World Economic Forum di Davos da Neelie Kroes, Vice Presidente della Commissione Europea e responsabile per la Digital Agenda.

“La Startup Europe Partnership – ha commentato a Alberto Onetti, chairman di Mind the Bridge – si propone un unico obiettivo, quanto mai criticosostenere la crescita di startup europee e la creazione di imprese europee nel campo delle nuove tecnologie che siano capaci di competere a livello globale. Il tutto superando le separazioni tra paesi, enorme ostacolo alla competitività europea”.

Il programma, che sarà illustrato nei dettagli durante un evento a Bruxelles previsto per marzo, si baserà principalmente su tre linee di azione: matching, ovvero una serie di eventi internazionali che faranno da connessione tra startup e aziende, mapping, per catalogare e dare risalto alle startup più promettenti e sharing, una sorta di archivio delle “best practices” ispirate ai modelli della Silicon Valley per ridurre il divario culturale e stimolare la nascita delle startup.

 

The post Mind the Bridge guiderà lo sviluppo delle startup europee appeared first on Wired.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *