Chissà se in futuro potremo ancora chiamarli film, parola inglese che significa, appunto, pellicola. Quello che è sicuro è che con la scelta di Paramount di distribuire “The Wolf of Wall Street” solo ed unicamente in forma digitale, tramonta un’epoca. Il passaggio definitivo tra analogico e digitale fa parte di un più ampio piano dei big di Hollywood per trasformare i cinema statunitensi in sale di proiezioni digitali a 360 gradi, e i risultati si vedono: ora come ora solo l’8% delle sale Usa sarebbe in grado di proiettare una pellicola da 35mm.
I vantaggi economici sono chiari: una copia in pellicola costa 2.000 dollari (circa 1.500 euro), mentre una digitale appena 100 (circa 73 euro). In ogni caso la pellicola avrà ancora lunga vita, grazie a mercati come quello asiatico e sudamericano non ancora convertiti al digitale e ai tanti registi che continuano a preferire il caro vecchio 35mm.
(via Guardian)
The post Paramount dice addio alle pellicole appeared first on Wired.